Un intervento di Ettore Gotti Tedeschi al Centro Machiavelli del 18 febbraio 2017. Per capire la situazione economica in cui versa l’Italia. Linguaggio non paludato. Analisi schematica.
Importante punto.
Il vero potere (cfr. Paolo Barnard), Bruxelles, comincia a scricchiolare e dalla Commissione Europea reazioni convulse; ma i minibot non sono una vera e propria moneta e niente nei trattati europei può vietarne l’emissione da parte di uno Stato Sovrano. Riportiamo ancora un’intervista a Fabio Dragoni, questa volta ad opera… Continua a leggere…
Attualmente il debito dello stato verso le imprese ammonta a circa 70 miliardi di Euro. Ecco dall’economista Matteo Borghi Aquilini, una proposta che ultimamente sta facendo discutere molto la politica e sta facendo preoccupare i burocrati di Bruxelles, quella della emissione di “minibot” da parte dello Stato. In effetti questa… Continua a leggere…
Qui possiamo trovare alcune delle istruzioni per l’uso per coloro che pur di buttare a mare l’attuale ennesimo governo di nominatinoneletti, darebbero il voto a… L’approccio di Paolo Becchi e Fabio Dragoni, apparsi con questo breve appunto su Libero solo ieri, ci pare estremamente realistico. Mosse concrete da attuare in… Continua a leggere…
Volentieri postiamo, per chi è tornato dalle ferie, o per chi si è portato al mare almeno il tablet, sicuri che in pochissimi sono venuti a conoscenza degli inquietanti fatti descritti in questo articolo di Patricia Tagliaferri, apparso su Il Giornale dell’8 agosto scorso. La giornalista in questione non si… Continua a leggere…
Inaspettatamente il Cavaliere ha risposto alle due domande, quasi provocatorie, del prof. Becchi e di Fabio Dragoni, del 19 agosto scorso. Le risposte, lungi dall’essere esaustive e pur celando qualche ambiguità sono tuttavia da prendere in seria considerazione e potrebbero essere foriere di una salda alleanza del centrodestra. Se volete… Continua a leggere…
Il titolo pare ingiurioso, ma non lo è, semplicemente per il fatto che, con la martellante propaganda cui siamo sottoposti, ignoriamo alcune fondamentali regole della macroeconomia. Hanno terrorizzato per decenni con la storia del “debito pubblico” non solo noi, ma anche i nostri parlamentari, per convincerli a decisioni assolutamente catastrofiche… Continua a leggere…
Attenzione. Articolo 18+. Non è per tutti. I contenuti sono scabrosi. Ma qui si parla di come sia possibile uscire dall’Euro, non solo senza farsi male, ma addirittura entrando in una fase di impetuoso sviluppo e piena occupazione, in pochi mesi – abbiamo intorno a noi alcuni esempi (v. articolo).… Continua a leggere…
Non si tratta di una boutade, ma di ciò di cui stanno discutendo in questi giorni a Bruxelles, a causa dei problemi che oramai affliggono ogni banca europea. Comunque non preoccupatevi, potranno bloccarvi il conto per due giorni, così prevedono, o forse venti giorni, se proprio la situazione peggiorasse (e… Continua a leggere…
Dopo aver pubblicato la conferenza di Ettore Gotti Tedeschi, proprio sulla deindustrializzazione dell’Italia, ecco un’altra voce, quella dell’economista Nino Galloni, anche lui testimone di fatti che hanno cambiato la storia dell’Italia, in peggio. Lavoro ad opera di Claudio Messora, byoblu.com No related posts. Continua a leggere…
Un intervento di Ettore Gotti Tedeschi al Centro Machiavelli del 18 febbraio 2017. Per capire la situazione economica in cui versa l’Italia. Linguaggio non paludato. Analisi schematica.
Importante punto.