Un intervento di Ettore Gotti Tedeschi al Centro Machiavelli del 18 febbraio 2017. Per capire la situazione economica in cui versa l’Italia. Linguaggio non paludato. Analisi schematica.
Importante punto.
Dove vanno a finire i nostri soldi. Iniziative del governo improntate alle ideologie che sta falcidiando la nostra cultura, oltre che il buon senso…e le statistiche. Tratto da tempi.it luglio 29, 2017 Giancarlo Cerrelli Cosa non convince del bando del Dipartimento delle Pari Opportunità che metterà a disposizione 10 milioni… Continua a leggere…
Come non riprendere un interessante articolo di Francesca Totolo scritto per il sito di Luca Donadel. Svelati anche importanti retroscena di un partito che dice di essere per la difesa dei lavoratori, ma che lavora per la fondazione di Soros, la Open Society Foundations. 3.5K SHARES “Più una situazione si… Continua a leggere…
Pubblichiamo questo pezzo dopo avere sentito, ripetutamente, persone di livello culturale superiore, liquidare l’argomento “scie chimiche”, chemtrails in inglese, con risolini ironici, come si trattasse di stupidaggini per creduloni; le vittime della disinformazione cui siamo sottoposti in Italia sono milioni e purtroppo non limitate alla popolazione di istruzione inferiore. Estratto… Continua a leggere…
Diego Fusaro, giovane filosofo che si definisce “allievo indipendente di Hegel e Marx. Al di là della destra e della sinistra”, risponde ad alcune domande di intelligonews.it su un tema di cui si parla da tempo. Inizialmente si ridicolizzava chi parlasse di microchip sottopelle; adesso pare non ci sia niente… Continua a leggere…
Dopo aver pubblicato la conferenza di Ettore Gotti Tedeschi, proprio sulla deindustrializzazione dell’Italia, ecco un’altra voce, quella dell’economista Nino Galloni, anche lui testimone di fatti che hanno cambiato la storia dell’Italia, in peggio. Lavoro ad opera di Claudio Messora, byoblu.com No related posts. Continua a leggere…
Un intervento di Ettore Gotti Tedeschi al Centro Machiavelli del 18 febbraio 2017. Per capire la situazione economica in cui versa l’Italia. Linguaggio non paludato. Analisi schematica.
Importante punto.
Un vero e proprio manifesto programmatico, in pochi punti, dell’avvocato Marco Mori, segretario nazionale di Riscossa Italia. Con citazioni di Ghidini, La Pira e Aldo Moro. Niente politichese, nessuna ideologia, attuare la Costituzione. Non in politichese; in italiano. Un manifesto contro la follia neoliberista di Marco Mori Grazie al Sindaco… Continua a leggere…
Se questo intervento fosse stato fatto prima dell’apertura di questo blog avrei potuto dire di essermi ispirato ad esso. Invece l’intervento è di ieri, la frase di Lev Tolstoj sotto il titolo del blog si trova lì dall’inizio. Lo dirò a Giulietto, che su certe cose siamo molto in sintonia…… Continua a leggere…
Un’altra importantissima intervista di Claudio Messora a Pietro Ratto a proposito del suo ultimo libro sul caso Moro. Aldo Moro è oggi, qui, adesso! Pietro Ratto, filosofo, giornalista, insegnante e musicista, racconta al pubblico di Byoblu, intervistato da Claudio Messora, le “cose che Moro sapeva”, nel suo libro “L’Honda anomala”… Continua a leggere…
Ottimo dossier di Giampaolo Rossi, fitto di dati, date e documenti. Molto interessante, un obbligo leggerlo se vogliamo capire i meccanismi di ciò che succede e trarre le conclusioni, eventualmente ci fosse ancora concesso votare. QUEI MANIFESTI DEL PD Era il 2009 e le città italiane si riempirono di… Continua a leggere…